I sistemi radianti per il riscaldamento e il raffrescamento a pavimento, parete e soffitto rappresentano la soluzione impiantistica più interessante da adottare sia nei nuovi edifici che nell’ambito degli interventi di ristrutturazione.
I sistemi radianti sono tecnologie in costante evoluzione, per questo motivo è importante fornire ai professionisti un supporto tecnico aggiornato dal punto di vista normativo, della progettazione e dell’installazione degli impianti stessi.
Nel rispetto di tutti i requisiti previsti dal decreto Rilancio, il superbonus 110% spetta anche per gli interventi di potenziamento dell’impianto fotovoltaico presistente. Questo importante chiarimento è contenuto nelle ultime FAQ pubblicate dal Governo sul portale telematico dedicato al 110%. Per beneficiare del 110%, è necessario che sia effettuato congiuntamente un intervento di risparmio energetico o di riduzione del rischio sismico rientranti tra quelli c.d. trainanti. Per esempio l’intervento di cappotto termico dell’edificio residenziale.
Cosa sono e come funzionano gli impianti fotovoltaici
Gli impianti fotovoltaici sfruttando la luce del sole ci permettono di produrre energia elettrica. Trasformazione che avviene grazie all'effetto elettro-fisico chiamato fotovoltaico, che sfrutta l’energia contenuta nei fotoni della luce solare per attivare gli elettroni liberi delle celle fotovoltaiche al silicio che formano i pannelli solari.
Grazie al Superbonus al 110% chi esegue una ristrutturazione fino al 31 dicembre 2021 ma prorogato fino al primo semestre 2022 dalla legge di bilancio 2021 può contare su una detrazione del 110% delle spese sostenute per gli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici e che riducono il rischio sismico.
Il pellet è attualmente uno dei combustibili a biomassa più usati per il riscaldamento degli ambienti e l’acqua sanitaria.
Si ottiene comprimendo attraverso un processo meccanico la segatura del legno da cui si ottengono dei piccoli cilindri dal diametro di 6-8 mm. Grazie alla produzione di questo composto, è possibile riutilizzare al 100% gli scarti del legno che in passato venivano utilizzati solo in parte o gettati.
Il 24 ottobre apre a Latina il primo Rossato Store, il luogo ideale per chi cerca una soluzione efficiente per il proprio impianto di riscaldamento, climatizzazione, produzione di acqua calda sanitaria o ventilazione meccanica controllata.
Rossato Store è C.E.M.I. Impianti Srl a Latina in Via Sirio, 23.
P.IVA: 02971030594
Via Sirio, 23 - 04100 Latina (LT)
Tel: 0773.1751002
info@cemilatina.com